
L’ultima parte del tour è una discesa che porta dolcemente verso il mare. Il paesaggio cambia, i borghi diventano più animati e la strada si alterna tra tratti boscosi e aperture spettacolari, dove lo sguardo può perdersi nell’azzurro dell’orizzonte.
Lungo il percorso, fermarsi diventa un piacere: all’improvviso, tra i rami, compare uno scorcio di mare, e nelle ore giuste si può assistere allo spettacolo del sole che sembra posarsi sull’acqua. I valichi si alternano, più alti o più bassi, lasciando spazio alla scelta del viaggiatore. Qualunque sia il tragitto, il cammino conduce a borghi arroccati sulle pendici, piccoli gioielli incastonati nella montagna, come perle adagiate su un drappo verde.
Tra le vette e il mare si trova Casella, un paese vivace che custodisce una delle attrazioni più affascinanti del territorio: il trenino storico che, con il suo percorso panoramico, accompagna dolcemente fino a Genova.
Genova: la porta sul Mediterraneo
Genova non è solo una città di mare, ma un crocevia di storie, culture e architetture senza tempo. Le sue strade raccontano secoli di scambi e incontri, dai vicoli stretti della città vecchia ai grandi palazzi affacciati sul porto. Un luogo ricco di fascino, dove il passato e il presente si intrecciano, tra mercati vivaci, tradizioni gastronomiche e la maestosità del mare che accoglie ogni viaggiatore.
Un viaggio dentro e fuori di sé
Arrivare al mare non è solo un traguardo geografico, ma anche interiore. Il percorso, attraverso colline, borghi e boschi, diventa un’opportunità per immergersi non solo nei luoghi, ma anche nei propri pensieri. Ogni tappa è un frammento di esperienza, un momento di scoperta, un’occasione per riflettere.
Questo tour non è solo un viaggio attraverso il territorio, ma un’occasione per ritrovare se stessi, lasciando per un attimo il mondo alle spalle e aprendosi a una nuova prospettiva, fatta di natura, incontri e libertà.
PRENOTA IL TOUR